Nell’ambito del nostro progetto aziendale, abbiamo mantenuto in produzione alcune vigne risalenti agli anni 70 ed in grado tutt’ora di produrre grappoli di ottima qualità. Oggi però, la maggior parte dell’uva proviene da vigneti frutto dei nuovi impianti da noi realizzati negli anni dal 2003 al 2007.
La scelta dei vitigni, guidata dall’esperienza maturata su quelli già esistenti e da una valutazione approfondita delle specificità pedo- climatiche del nostro ambiente, ha privilegiato il Sangiovese come il principale vitigno aziendale, così come stabilito, peraltro, dal Disciplinare della D.O.C. Montescudaio.
Questi impianti, realizzati con sesti fitti (superiori ai 7.000 ceppi per ettaro e allevati a Guyot semplice, hanno consentito un significativo aumento della qualità dell’uva, anche in ragione di produzioni per ceppo molto basse grazie al contenimento della vigoria. La meccanizzazione è ancora tradizionale e le operazioni manuali occupano la parte preponderante delle lavorazioni.